Gita in Umbria La Cooperativa Sociale Skinner, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Reggio Calabria ha organizzato, dal due al cinque giugno scorsi un importante evento culturale e formativo di cui sono stati fruitori i minori utenti del Centro Socio-Educativo e le loro famiglie. Si è trattato di un’attività che rientra nella programmazione annuale concordata con il Settore Servizi Sociali del Comune di Reggio Calabria e con le famiglie dei bambini utenti del Centro Diurno, che è stata svolta in Umbria, con permanenza presso il Centro Soggiorno “Le Salette” di Salmata, nei pressi di Nocera Umbra. L’interessante escursione, realizzata anche grazie alla sensibilità dell’Ente Pubblico che ha concesso un pullman gran turismo e due autisti, ha avuto come obiettivo di massimo interesse la scoperta della regione umbra ed, in tale contesto, una visita approfondita alla Cascata delle Marmore. I ragazzi, accompagnati anche da alcuni operatori del Centro, hanno scoperto con grande interesse questo meraviglioso scenario, soffermandosi ad ammirare i giochi dell’acqua; il tutto in un contesto ambientale e paesaggistico di grande impatto ed in una giornata di lieve foschia che ha conferito una visione fiabesca a tutta l’escursione, così come attestano le numerose foto scattate ed i filmati realizzati, che potranno essere visionato sul sito www.skinner.it. Lo spazio e l’incanto del paesaggio tipico del territorio umbro hanno avuto una funzione terapeutica e rilassante sui bambini, che hanno apprezzato e conosciuto la bellezza di nuovi territori. Le escursioni nei boschi e l’esplorazione degli ambienti naturali ha consentito a tutti, bambini ed adulti, l’entusiasmante conoscenza diretta, attraverso una guida, delle caratteristiche floro-faunistiche tipiche dell’appennino umbro. Inoltre, il soggiorno in terra umbra è stato allietato dall’affabilità e dall’elevato livello di ospitalità del Centro Soggiorno “Le Salette” di Salmata ed, in tale contesto, sono state apprezzate gastronomia e piatti tipici della regione. L’escursione in Umbria è stata ulteriormente arricchita dalla gita ad Assisi, con visita nei luoghi di vita e di opere di San Francesco e Santa Chiara. Inoltre, Roccaporena e Cascia hanno fatto rivivere i miracoli di Santa Rita e tutto il gruppo vi si è soffermato in preghiera. Gubbio ha entusiasmato tutti per la particolarità della città, per il panorama che si poteva godere dal belvedere e alcuni hanno ricordato di aver visto gli stessi luoghi nella fiction televisiva di Don Matteo. Quasi tutti i partecipanti si sono soffermati ad ammirare le statue della Madonna e dei due pastorelli: Melania e Massimino che non conoscevano. Padre Eliodoro, con molto affetto e chiarezza, ha spiegato l’apparizione della Madonna a La Salette in Francia, soffermandosi sul significato e sull’importanza della preghiera. Dopo tre giorni vissuti intensamente il rientro è stato caratterizzato da gioia per l’esperienza realizzata e dalle discussioni per la scelta del viaggio successivo, alla scoperta delle regioni d’Italia.